Usando Telepass Pay, l’app ufficiale per Android e iOS che da qualche tempo viene utilizzata dagli automobilisti per la mobilità ed il pagamento dei pedaggi, si può pagare anche con il sistema più noto per bollette e tributi (PagoPA). Da tempo infatti era possibile pagare il pedaggio al casello autostradale sia in contanti, come molti fanno tuttora, che mediante carte o abbonamento pagato mensilmente; la novità consiste nel fatto che è possibile fare uso del sistema PagoPA, ad oggi. Ricordiamo che PagoPA è un sistema di pagamento alternativo ai MAV e può essere pagato, ad esempio, anche nelle tabaccherie.
Come sappiamo PagoPA è diventato uno standard per il pagamento delle tasse alla Pubblica Amministrazione (PA), e ormai da molto tempo è uno standard consolidato per pagare agli enti pubblici in modo semplice, veloce e digitale. Da oggi sarà possibile anche usarlo per il Telepass, l’azienda gestita da Atlantia S.p.A. per la riscossione dei pagamenti autostradali fin dal 1989.
L’obiettivo digitalizzazione prosegue il suo cammino, in sostanza, e non riguarda soltanto il mondo dei pagamenti: da tempo abbiamo assistito all’introduzione delle identità digitali basate su CIE e SPID, così come la tracciabilità dei pagamenti è diventata un’esigenza sempre più prioritaria, passando dalla diffusione del contante – mentre i bancomat sembrano scarseggiare soprattutto nei piccoli paesi – come sistema per muovere l’economia ad un mondo sempre più veloce ed elettronico.
Foto di copertina: © Raimond Spekking / CC BY-SA 4.0 (via Wikimedia Commons), CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26715654

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.
PRT96919