CoinGate è un gateway di pagamento per criptovalute (bitcoin, ovvero BTC, e circa 50 altcoin, ovvero tutte le altre: ETH, LTC, ecc.): mediante registrazione sul suo portale è possibile effettuare sia compra-vendita di criptovaluta che abilitare pagamenti in criptovalute sui nostri siti web (ad esempio di e-commerce).
Il servizio vende criptovalute al prezzo più basso, non ci sono fee nascoste, i prezzi sono aggiornati ogni minuto (potete aspettare il momento migliore per comprare), la conversione bitcoin/altcoin in EUR o dollari è istantanea. All’interno del sito sono disponibili due tipi di utente che si possono verificare:
- l’utente interessato a comprare e vendere criptomonete (Trader);
- l’utente commerciante (Merchant).
Come Trader è necessario confermare:
- il proprio nome e cognome;
- la propria nazionalità;
- fornire una scansione o una foto di un documento di identità ben leggibile, fronte-retro e con fotografia.
Come Merchant è necessario fornire:
- il proprio nome e cognome;
- la propria nazionalità;
- fornire una scansione o una foto di un documento di identità ben leggibile, fronte-retro e con fotografia;
- inviare un documento che attesti l’esistenza del business (la registrazione della partita IVA oppure la registrazione alla Camera di Commercio per l’Italia, probabilmente);
- fornire una proof of address, ovvero un documento cartaceo (non digitale) cioè una scansione di una bolletta, di una documento bancario intestato all’azienda e così via.
I trader dispongono di un menù con tutte le transazioni eseguite, e le due opzioni base di comprare e vendere bitcoin / altcoin, ritirare le criptovalute, impostare varie opzioni di sicurezza (autenticazione a due fattori). I merchant, invece, possono impostare un PoS virtuale in bitcoin, disporre di un API, verificare le transazioni, ritirare le criptovalute, impostare varie opzioni di sicurezza (anche qui, autenticazione a due fattori).
Il sito ufficiale fornisce tutte le informazioni dettagliate.

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.