Per contattare PayPal, puoi seguire questi passaggi:
- Accedi al tuo account PayPal: Vai al sito ufficiale di PayPal (www.paypal.com) e accedi al tuo account utilizzando il tuo indirizzo email e la password. Se non hai un account PayPal, potresti non essere in grado di accedere a tutte le opzioni di contatto.
- Centro Assistenza PayPal: Una delle opzioni principali per ottenere assistenza è il Centro Assistenza PayPal. Puoi accedervi facendo clic sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra della tua pagina PayPal e selezionando “Centro Assistenza” o “Aiuto e Contatti”.
- Cerca una risposta: Nel Centro Assistenza, puoi cercare le risposte alle tue domande digitando una parola chiave o una frase nella barra di ricerca. Molte domande comuni sono già state risolte e documentate qui.
- Contattare il servizio clienti: Se non riesci a trovare una soluzione nel Centro Assistenza o hai un problema specifico che richiede assistenza dal servizio clienti di PayPal, puoi cercare l’opzione “Contattaci” o “Invia un messaggio”. Questo ti permetterà di inviare una richiesta di assistenza direttamente a PayPal.
- Opzioni di contatto: PayPal offre diverse opzioni di contatto, tra cui l’invio di un messaggio tramite il loro sistema di messaggistica interna, l’invio di un’email o il contatto telefonico. Le opzioni disponibili possono variare a seconda del paese in cui risiedi.
- Chat online e supporto telefonico: Alcuni paesi offrono anche un servizio di chat online o supporto telefonico per assistenza in tempo reale. Puoi verificare se queste opzioni sono disponibili nel tuo paese sul sito web di PayPal.
- Social Media: Inoltre, PayPal è presente su diverse piattaforme di social media come Twitter e Facebook. Potresti essere in grado di inviare domande o segnalare problemi attraverso queste piattaforme, ma ti consiglio comunque di utilizzare il sistema di assistenza ufficiale di PayPal per questioni più sensibili.
Ricorda che i tempi di risposta possono variare a seconda della natura della tua richiesta e del volume di assistenza richiesto. Assicurati di fornire tutte le informazioni necessarie quando contatti PayPal per accelerare il processo di assistenza.
Questo sito NON è gestito da PayPal. Le richieste in tal senso devono essere inoltrate ai recapiti indicati, non a noi!

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.