Tenerife è un’isola situata nell’Oceano Atlantico, appartenente all’arcipelago delle Isole Canarie. Le Isole Canarie fanno parte della Spagna e si trovano al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, a circa 100 chilometri a ovest del Marocco. Tenerife è l’isola più grande delle Canarie ed è una popolare destinazione turistica grazie al suo clima mite, alle spiagge e alla presenza del vulcano attivo noto come il Teide, che è anche la montagna più alta di tutta la Spagna.
Il sistema fiscale a Tenerife, come parte delle Isole Canarie, ha alcune caratteristiche uniche all’interno della Spagna a causa dello status di Zona Speciale. Ecco alcune informazioni generali su come funziona il fisco a Tenerife:
- Imposte Indirette: A Tenerife, le imprese possono beneficiare di un regime di tassazione indiretta chiamato “Imposta Generale Indiretta Canaria” (IGIC), che è simile all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) ma con aliquote diverse. Le aliquote IGIC possono variare in base al tipo di beni o servizi. Questa tassazione agevolata ha l’obiettivo di stimolare l’economia locale e promuovere l’attività commerciale.
- Imposte Dirette: Le imprese nelle Canarie sono soggette all’Imposta sulle Società (IS) a un’aliquota speciale che può essere inferiore rispetto al resto della Spagna. Questo vantaggio fiscale è concepito per attrarre investimenti e incoraggiare lo sviluppo economico.
- ZEC (Zona Economica Canaria): La ZEC è un regime fiscale agevolato che consente alle aziende di stabilire la propria attività all’interno delle Isole Canarie e beneficiare di una tassazione ridotta sull’Imposta sulle Società (IS). Le aziende che operano sotto il regime ZEC possono godere di tassi fiscali significativamente inferiori rispetto al resto della Spagna.
- Deduzioni Fiscali: Ci possono essere deduzioni fiscali specifiche per le aziende che operano a Tenerife, in particolare per settori come il turismo, le energie rinnovabili e la ricerca e sviluppo.
- Trattati Internazionali: Le Isole Canarie, inclusa Tenerife, hanno una rete di trattati fiscali con diversi paesi, al fine di evitare la doppia imposizione e promuovere gli scambi commerciali.
Status fiscale
Tenerife, come l’intero arcipelago delle Isole Canarie, gode di uno status fiscale particolare all’interno della Spagna, ma è importante chiarire alcuni punti.
Le Isole Canarie sono considerate una Zona Speciale dell’Unione Europea (UE) e godono di vantaggi fiscali e di una tassazione agevolata per alcune attività economiche, come il commercio, il turismo e i servizi. Tuttavia, non è corretto definire Tenerife o le Canarie in generale come un “paradiso fiscale” nel senso tradizionale – e spesso negativo – del termine.
Le leggi fiscali nelle Canarie sono conformi alle normative dell’Unione Europea e la regione non offre lo stesso tipo di segretezza o vantaggi fiscali radicali che sono tipici di alcuni veri paradisi fiscali. Mentre ci sono agevolazioni fiscali e vantaggi per le imprese che operano nelle Canarie, queste agevolazioni sono regolamentate e soggette a normative specifiche.
Se stai cercando informazioni dettagliate sulle normative fiscali e le agevolazioni nelle Canarie o a Tenerife, è consigliabile consultare fonti ufficiali e consulenti fiscali qualificati per ottenere informazioni accurate e aggiornate.
È importante notare che il sistema fiscale e le agevolazioni possono cambiare nel tempo, quindi è sempre consigliabile consultare fonti ufficiali o consulenti fiscali esperti per ottenere le informazioni più aggiornate e accurate.
Foto di Luis Quintero: https://www.pexels.com/it-it/foto/veicoli-vicino-agli-edifici-1606615/

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.