Bisogna premettere alla risposta a questa domanda il fatto che VISA è un circuito bancario che NON emette direttamente le carte: più precisamente si tratta di una joint venture, in grado di emettere carte di debito e credito che vanno sotto il marchio internazionale V Pay. Al momento in cui scriviamo la VISA detiene e gestisce circa la metà delle transazioni mondiali (51%), a differenza di Mastercard che – per la cronaca – invece ne gestisce un terzo circa (33%).
VISA e VISA Electron sono pertanto due tipologie di servizi bancari che afferiscono sempre a VISA, che in Italia sono carte emesse da Nexi e altri istituti come ad esempio Findomestic e BNL.
VISA Electron è una carta di credito o debito?
VISA Electron e VISA sono due circuiti di carte di credito e di debito afferenti sempre a VISA, ma con caratteristiche leggermente diverse. Quali sono queste differenze?
VISA Electron è in genere associato alle carte di debito o alle carte prepagate, mentre il circuito VISA riguarda le carte di credito.
Possono entrambe funzionare per il prelievo da ATM e bancomat, ammesso che siano convenzionate con gli stessi.
PRT96919

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.