Come tutte le carte prepagate, la carta PayPal ogni tanto deve essere ricaricata; essendo una carta che offre la disponibilità monetaria che ci mettiamo noi volta per volta, o troviamo chi ce la ricarica oppure facciamo da noi. La carta PayPal prepagata nello specifico è una carta di plastica che è associata al nostro nome e cognome, e che permette di prelevare e depositare denaro mediante circuito PayPal / VISA.
Da non confondersi con il conto PayPal, che può essere anche collegato ad una carta prepagata PayPal, ma in genere sono due cose diverse. Può essere comodo, in genere, collegarle tra loro per avere più possibilità di pagamento e di ricarica della propria carta prepagata.
Come fare la ricarica di una prepagata PayPal
Per poterla utilizzare in modo continuativo bisognerà ogni tanto ricaricarla. Per ricaricare una carta prepagata PayPal ci sono cinque possibilità:
- se avete già una carta con dei soldi collegata al vostro conto PayPal, ed il vostro conto PayPal è collegato ad una carta prepagata, basterà semplicemente versare i soldi dalla carta sul conto PayPal. L’operazione, in genere, richiede pochi secondi e possiede una percentuale di commissione da pagare, che verrà detratta dall’importo.
- andando presso un punto vendita LIS CARD Lottomatica ed eseguire l’operazione tramite contanti o bancomat; a tale riguardo, troverete tutti i rivenditori autorizzati (per tutti i centri d’Italia) dal sito ufficiale di PuntoLis.it.
- mediante bonifico, quindi ad esempio nello sportello della vostra banca oppure mediante home banking cioè dal sito della vostra banca. PayPal presenterà un’opzione per la ricarica in cui vi comunicheranno all’interno dell’account il loro IBAN; quello che dovrete fare in questo caso non è altro se non fare un bonifico al loro IBAN. I soldi saranno accreditati sulla carta dopo qualche giorno.
- ricaricare la carta tramite Bancomat, anche in questo caso è necessario aver collegato il conto PayPal da ricaricare alla vostra carta.
- ricaricare la carta mediante un’altra carta prepagata PayPal, ad esempio quella di un amico o di un familiare.
Per maggiori informazioni a riguardo si suggerisce di contattare l’assistenza di PayPal a riguardo.
Quanto posso ricaricare minimo?
La minima ricarica che potete fare di una carta PayPal è di 10 € + commissioni.
Quanto pagherò di commissioni per ogni ricarica?
Ad oggi ogni ricarica PayPal costa 90 centesimi (0,90€), questo in genere vale per importi di massimo 400 €.
Come contattare l’assistenza di PayPal
I numeri di assistenza a cui rivolgersi sono i seguenti: 06-8932 – se NON avete ancora la carta, selezionare l’opzione 3 ed attendere risposta operatore, diversamente seguite la voce guidata di PayPal.
PRT96919

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.