Che cos’è il terminale virtuale di PayPal



L’opportunità è fresca e sembra essere un must per tutti gli account PayPal Business, ovvero chi usa l’account come commerciante: arriva finalmente il terminale virtuale, anche in considerazione dell’obbligo di POS che è tuttora vigente in Italia, e che da sempre accompagna come cruccio gran parte degli addetti ai lavori. Sì, perchè molti POS sono tutt’altro che economici e prevedono la possibilità di usare il proprio smartphone come POS.

Grazie alla tecnologia di prossimità (NFC, Near Field Communication), infatti, molti smartphone sono già pronti a fare da POS: quello che mancava è un’app affidabile che consentisse di operare in tal senso. Pensateci per un attimo: dovete far pagare il cliente con carta, aprite l’app di PayPal (dopo aver abilitato il terminale virtuale, ovviamente) e a quel punto non dovrete fare altro se non abilitare il pagamento contactless. Il cliente paga, inviate la ricevuta virtuale, e siete a posto! I soldi saranno addebitati sull’account PayPal su cui avete abilitato il servizio, ovviamente.


Cambiare hosting ? Prova le offerte di Keliweb (clicca qui)

Il terminale virtuale di PayPal, abilitabile dentro il proprio account PayPal (dovete averne uno business)

(fonte)




Vuoi comprare un POS? Cerca un'offerta su Amazon (clicca qui)

Non ha ancora votato nessuno.

Che ne pensi di questo articolo?


Cambiare hosting ? Prova le offerte di Keliweb (clicca qui)