Vuoi sapere come prelevare i soldi dalla tua PostePay per averli in contanti, subito a disposizione? È davvero molto semplice, credimi, e qui capirai come farlo. Segui la nostra guida e ricordati di verificare il tuo PIN: sarà necessario inserirlo senza errori, se desideri prelevare.
Come fare un prelievo con la PostePay da sportello
Per prelevare i soldi dalla propria carta PostePay è necessario seguire i seguenti passi:
- andare ad un ufficio postale provvisto di bancomat (ATM o postamat), sarebbe lo sportello in cui si inserisce la carta;
- inserire la carta nel Postamat;
- digitare il proprio PIN segreto, facendo attenzione che nessuno ci veda mentre digitiamo le cinque cifre;
- scegliere operazione Prelievo;
- digitare l’importo desiderato
- confermare l’operazione con il tasto verde Conferma.
Trattandosi di una prepagata senza credito, ovviamente, è necessario richiedere una somma di denaro che non sia superiore a quanto è presente in quel momento sulla carta. Quindi se sulla carta avete 100 € (al netto delle commissioni sul prelievo che sono di 1 €, ad oggi) non potrete prelevarne più di 90, anche se con alcuni bancomat il limite potrebbe essere di 80€ visto che erogano solo banconote da 100, 50 e 20 euro e non avrebbero come darveli.
In caso di difficoltà contattare l’assistenza!
Se vi hanno già ricaricato e la somma non riuscite comunque a prelevarla, in genere, è possibile che la ricarica dell’altra persona non sia andata a buon fine oppure che si sia verificato un problema tecnico nella ricarica. In questo caso bisogna avvisare l’altra persona del problema oppure contattare l’assistenza PostePay al numero verde
803.160
(attenzione: questo sito è un portale informativo non gestito da Poste Italiane SpA, e non ha nulla a che vedere con i brand citati, per cui non dovrete chiedere assistenza in merito a noi)
Seguici su Telegram – Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Siamo un blog di finanza personale, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali. I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non siamo noi a fornire assistenza sui prodotti finanziari, bancari o di criptovalute eventualmente citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.