Vuoi entrare nel mondo PayPal? È davvero molto comodo per inviare e ricevere soldi online, ed è anche molto sicuro! Qui scoprirai brevemente come fare.
Vantaggi PayPal
I principali vantaggi dell’avere PayPal sono i seguenti:
- i soldi arrivano subito quando vengono inviati, a differenza dei bonifici che spesso sono lenti;
- i soldi sono spediti in modo sicuro, senza esporre i dati dell’utente, ma semplicemente usando un indirizzo email che paga ed uno che riceve i soldi;
- ogni transazione è in genere rimborsabile, se necessario, entro massimo 60 giorni dal pagamento;
Svantaggi PayPal
I principali svantaggi dell’avere PayPal sono i seguenti:
- non tutti sono in grado di aprirsi un account PayPal, e non tutti ne fanno uso;
- il pagamento non è anonimo, cioè si vede il nome di chi manda i soldi e di chi li riceve;
Procedura per aprire un conto PayPal la prima volta
Per aprire un conto PayPal la prima volta, devi seguire i passi che descriveremo di seguito:
- Come prima cosa, vai sul sito Paypal.com e clicca sul tasto Registrati, lo troverai in alto a destra.
- Seleziona il tipo di conto: devi aprire un account personale dedicato solo a te (conto personale) oppure per la tua azienda o negozio online (conto business); fai la scelta più adatta, e poi fai click Continua. Nel dubbio puoi aprire un conto personale e poi farlo diventare business in seguito.
- Digita il tuo indirizzo email, che sia reale, valido e funzionante, e scegli una password sicuri di almeno 8 caratteri e numeri; le migliori password in questa fase devono essere difficili da indovinare, e dovrebbero contenere almeno una lettera maiuscola ed un carattere come ^ oppure un punto.
- Segui la procedura passo passo, e indica a PayPal tutti i dati richiesti. Se ti chiede un numero, serve soltanto per garantirti l’accesso al conto nella massima sicurezza.
Come identificare il conto? Mi danno un IBAN?
Il tuo conto sarà associato all’indirizzo email che hai usato; quindi potrai usarlo per farti mandare soldi, ricevere saldi di fattura e via dicendo. PayPal non offre un IBAN, ma usa direttamente l’indirizzo email da parte di altri utenti PayPal per inviare e ricevere soldi.
Seleziona il tipo di conto: devi aprire un account personale dedicato solo a te (conto personale) oppure per la tua azienda o negozio online (conto business); fai la scelta più adatta, e poi fai click Continua. Nel dubbio puoi aprire un conto personale e poi farlo diventare business in seguito.
Digita il tuo indirizzo email, che sia reale, valido e funzionante, e scegli una password sicuri di almeno 8 caratteri e numeri; le migliori password in questa fase devono essere difficili da indovinare, e dovrebbero contenere almeno una lettera maiuscola ed un carattere come ^ oppure un punto.
Segui la procedura passo passo, e indica a PayPal tutti i dati richiesti. Se ti chiede un numero, serve soltanto per garantirti l’accesso al conto nella massima sicurezza.
Seguici su Telegram – Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Siamo un blog di finanza personale, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali. I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non siamo noi a fornire assistenza sui prodotti finanziari, bancari o di criptovalute eventualmente citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.