Quando controlliamo l’estratto conto di una carta di pagamento (ad esempio PostePay, MPS, o una carta di credito in genere), il saldo disponibile corrisponde con l’importo effettivamentedisponibile sulla carta rispetto alle ultime operazioni eseguite. È diverso dal saldo contabile che, invece, viene aggiornato dopo qualche giorno dalle ultime operazioni.
Facciamo un esempio pratico: Mario ha 100 € disponibili sulla propria carta prepagata oggi, ed effettua un’acquisto online dell’importo di 50€. Se subito dopo andasse a controllare il saldo disponibile, troverà 50€, come è corretto che sia.
Di norma perchè saldo contabile e disponibile coincidano, sono necessari un paio di giorni lavorativi di attesa. Vedi anche la differenza tra saldo contabile e disponibile

Seguici su Telegram – Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Siamo un blog di finanza personale, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali. I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non siamo noi a fornire assistenza sui prodotti finanziari, bancari o di criptovalute eventualmente citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.