Surroga è un termine generalmente utilizzato in diversi contesti per indicare la sostituzione di una persona, cosa o diritto con unâaltra.
La surroga di un mutuo, nota anche come âsurroga del mutuoâ o âportabilitĂ del mutuoâ, è unâoperazione finanziaria che consente a un mutuatario di trasferire il proprio mutuo da una banca o istituto finanziario a un altro. Questo avviene solitamente al fine di ottenere condizioni piĂš vantaggiose, come tassi di interesse piĂš bassi o migliori termini di rimborso.
In pratica, la surroga di un mutuo funziona nel seguente modo:
- Richiesta di surroga: Il mutuatario, cioè colui che ha il mutuo in corso presso una banca, decide di cercare condizioni piĂš favorevoli e si rivolge a unâaltra banca che offre tassi di interesse o condizioni migliori.
- Offerta dalla nuova banca: La nuova banca valuta la situazione finanziaria del mutuatario e, se approvato, presenta unâofferta che include un nuovo mutuo con termini piĂš vantaggiosi. Questo nuovo mutuo sostituirĂ il mutuo esistente.
- Richiesta di surroga: Il mutuatario presenta la richiesta di surroga alla banca attuale, comunicando lâintenzione di trasferire il mutuo presso la nuova banca.
- Estinzione del mutuo originale: La nuova banca paga la somma necessaria per estinguere il debito del mutuo originale alla banca iniziale. Questo è spesso fatto tramite un bonifico.
- Apertura del nuovo mutuo: La nuova banca apre un nuovo mutuo con le condizioni migliorate e trasferisce il saldo rimanente da rimborsare al mutuatario.
La surroga di un mutuo può comportare vantaggi come risparmi di denaro dovuti a tassi di interesse piÚ bassi o costi piÚ contenuti. à importante tenere presente che la surroga di un mutuo può implicare costi aggiuntivi come commissioni di surroga, spese di perizia, costi notarili e altro, quindi è fondamentale valutare attentamente se questa operazione sia conveniente a lungo termine.
Di seguito sono riportati alcuni ulteriori contesti in cui il termine âsurrogaâ è comunemente utilizzato:
- Surroga di debito: Si tratta di un processo attraverso il quale una persona o unâentitĂ sostituisce un debitore originale in unâobbligazione finanziaria. Ad esempio, se una persona ha un prestito e decide di cederlo a unâaltra persona o istituzione, si verifica una surroga di debito.
- Surroga assicurativa: In ambito assicurativo, la surroga si verifica quando lâassicuratore paga un risarcimento a un assicurato per una perdita subita e quindi subentra nei diritti dellâassicurato per recuperare il denaro dai responsabili della perdita. Questo consente allâassicuratore di agire come surrogato dellâassicurato nel perseguire eventuali azioni legali o richieste di risarcimento.
- Surroga nel diritto del lavoro: In alcune circostanze, un lavoratore assente a causa di malattia o infortunio potrebbe essere sostituito temporaneamente da un altro lavoratore, il quale svolge temporaneamente le sue mansioni. Questo è un esempio di surroga nel contesto lavorativo.
- Surroga materna o gestazionale: Nel contesto della maternitĂ surrogata, una donna può portare avanti una gravidanza per conto di unâaltra coppia o individuo che non è in grado di avere figli biologicamente. Questa donna è detta âmadre surrogataâ, e alla nascita il bambino può essere affidato legalmente alla coppia o allâindividuo che ha commissionato la surrogazione.
- Surroga nelle transazioni finanziarie: In alcune operazioni finanziarie, il termine âsurrogaâ può riferirsi alla sostituzione di unâentitĂ con unâaltra, ad esempio nellâambito dei titoli di credito o delle transazioni bancarie.
In generale, il concetto di surroga riguarda la sostituzione di qualcosa o di qualcuno con un altro, a causa di una necessitĂ , di un accordo o di una situazione specifica. Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/mano-soldi-centesimi-monete-3943723/