Sono previsti a stretto giro i pagamenti delle pensioni degli italiani per il mese di dicembre, che data l’incombenza del Natale prevederanno modalità per contenere i contagi da Covid-19 e potranno avvenire in misura anticipata, in alcuni casi. Vediamo quindi di che cosa si tratta, e quando riceveranno la pensione a fine anno gli aventi diritto.
Per chi possiede un libretto postale di risparmio, un conto Bancoposta oppure una carta PostePay Evolution, le pensioni saranno accreditate a partire dal 25 novembre 2021, e saranno già comprensive di tredicesima. Si seguirà un ordine alfabetico per cognome, per intenderci secondo la seguente suddivisione:
- dalla A alla B giovedì 25 novembre;
- dalla C alla D venerdì 26 novembre;
- dalla E alla K sabato 27 novembre;
- dalla L alla O lunedì 29 novembre;
- dalla P alla R martedì 30 novembre;
- dalla S alla Z mercoledì 1 dicembre.
I cittadini di più di 75 anni di età possono, se non hanno altro modo per farlo, richiedere la consegna a domicilio delegando i carabinieri della zona al ritiro. A seconda del reddito, può essere previsto oltre all’ammontare della somma accumulata per la pensione e alla tredicesima un ulteriore bonus fino a 154,90 euro (solo per chi non ha superato un reddito di 10.043,87 euro nel 2020), se si tratta di ex Enpals o di soggetti titolari di pensioni private.
Il Natale, insomma, è di nuovo qui, e con esso si accompagnano gli attesi incassi delle nostre sudate pensioni, che inizieremo a ricevere, pertanto, a partire dai giorni indicati con le modalità descritte. Foto di copertina di Josh Appel on Unsplash

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.