Sia che si viva in un condominio che in una casa indipendente, le facciate esterne sono sempre una parte delicata e che necessitano una costante attenzione. E’ molto importante, soprattutto per chi vive in palazzi e condomini, avere la facciata esterna sempre ordinata e in buone condizioni, sia per una questione di estetica che di sicurezza in primis. Troppo spesso vediamo appartamenti e case che all’interno sono molto belle e ben fatte ma che per negligenza o mancanza di tempo e fondi, la parte esterna risulta rovinata fino a mostrarsi con pezzi di intonaco mancanti o pericolanti; ciò ne penalizza il valore dell’intera casa soprattutto guardando in prospettive future di eventuali investimenti per la vendita o l’affitto. Sono i dettagli, molte volte, che fanno la differenza, che ci fanno prendere la decisione finale.
Ma chi si occupa delle manutenzione facciate? Per i condomini, la manutenzione richiede un lavoro più lungo e organizzato; l’amministratore condominiale ha dunque l’obbligo e il dovere di contattare una compagnia edilizia o professionisti nel settore e fare avviare i lavori il prima possibile, così da ripristinare la sicurezza ma anche l’estetica. Saranno poi le famiglie che abitano del complesso a versare una somma per pagare i lavori.
Ogni quanto va ristrutturata la facciata esterna? E’ una domanda a cui non c’è una risposta precisa; la causa principale del suo deterioramento è dovuto ai fattori ambientali, in particolare la pioggia e l’umidità. Se poi viene usato un materiale non molto qualitativo, la necessità di ripristinarlo eliminando muffe e pezzi di intonaco pericolanti è più frequente. Per questo, a volte è meglio spendere qualcosina in più per prodotti migliori ma di cui se ne vede il risparmio nel tempo.
Il risparmio sta proprio nella manutenzione: più i materiali sono di qualità e minore è la frequenza di ristrutturare la facciata esterna. Questo vale soprattutto nelle città e centri storici, in particolare dove vi è un alto flusso turistico dove bisogna mantenere un certo decoro, come anche per coloro che abitano negli appartamenti.
Ristrutturare la facciata esterna di un condominio o di una casa indipendente, richiedere tempo e lavoro; inoltre, incide anche la stagione in cui effettuare questo genere di lavoro e più precisamente, vengono effettuati durante le lunghe e belle giornate; così, il nuovo intonaco e la pittura si asciugheranno prima e meglio, garantendo un risultato ottimale.
Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.