Dopo aver toccato uno dei punti più bassi della storia recente, il valore della criptovaluta Bitcoin sta risalendo alle stelle, superando da poco la soglia di cambio 1 BTC = 51.619€. Di sicuro si tratta di un record, per quanto la notizia non debba far entusiasmare troppo gli animi dei fan e soprattutto di chi ha deciso di investirci anche un minimo.
Alla base di tutto, peraltro, una serie di corposi acquisti di criptovaluta, da parte di un investitore che i più identificherebbero con Michael J. Saylor di MicroStrategy, non nuovo ad investimenti del genere e che nel 2020 aveva già deciso di investire 250 milioni di dollari in BTC a titolo di asset di riserva, e lo aveva rifatto nel maggio 2021. Di recente, poi, un ulteriore investimento molto grosso avrebbe fatto gonfiare il prezzo, processo a cui ancora oggi stiamo assistendo e di cui non si vede, precisamente, la fine.
Sono in molti a valutare, in queste ore, il rischio di una bolla di prossima venuta, ovvero di un valore gonfiato che finirà per precipitare improvvisamente (come già avvenuto nel 2017, si ricordava qui). Photo by André François McKenzie on Unsplash

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.