Scopri tutto quello che volevi sapere sulla carta SisalPay all’interno di questo articolo. Si tratta di una carta prepagata con IBAN che si può ricaricare in contanti nei tabaccai e nei bar convenzionati con SisalPay.
Attenzione: fino a metà dicembre 2020 i bonifici in entrata e in uscita su carta SisalPay saranno sospesi per adeguamenti tecnici (fonte: mooney.it).
Cos’è SisalPay
La carta SisalPay è una carta prepagata con IBAN, afferente al circuito Mastercard, che ti permette di effettuare pagamenti via POS, sui siti web (pagamenti online), effettuare ricariche della carta nei punti vendita SisalPay in contanti, prelevare nei più comuni ATM che siano convenzionati con Mastercard, gestire l’operatività della tua carta e consultare saldo e lista movimenti della carta stessa.
Come aprire un conto SisalPay
Una volta aperto un conto online (potete farlo da questo link) avrete a disposizione un sistema di pagamento che permette di effettuare le principali operazioni come i pagamenti online, ricevere soldi sul proprio IBAN, pagare bollette, multe e molto altro. In alternativa, ci sono numerosi punti vendita SisalPay che si possono utilizzare per acquistare una carta prepagata SisalPay.
Panoramica delle funzionalità di SisalPay
SisalPay offre, ad oggi, la possibilità di:
- effettuare pagamenti via POS
- effettuare pagamenti online sui siti web (circuito Mastercard);
- effettuare ricariche della carta nei punti vendita SisalPay in contanti;
- ricevere bonifici sull’IBAN assegnato alla carta;
- prelevare nei più comuni bancomato o ATM convenzionati con Mastercard;
- gestire l’operatività della carta;
- consultare saldo e lista movimenti.
Seguici su Telegram – Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Siamo un blog di finanza personale, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali. I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non siamo noi a fornire assistenza sui prodotti finanziari, bancari o di criptovalute eventualmente citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.