Cos’è SatisPay
SatisPay è un wallet digitale, sulla falsariga di quelli fatti per i bitcoin, che pero’ si collega ad un conto corrente ordinario; per farne uso, infatti, sarà necessario scaricare l’app ufficiale, registrarsi free e poi collegare il proprio conto corrente bancario, autorizzandolo ai prelevi per poter ricaricare.
Con SatisPay posso pagare in modo smart sia un amico, che un conoscente oppure, volendo, il conto al ristorante, determinati tipi di acquisti e così via. È facile trovare gli esercenti fisici che supportano SatisPay perchè, semplicemente, quando aprite l’app vi fate geolocalizzare e vi verrà fornita una lista di negozi che permettono pagamenti con SatisPay.
Come funziona SatisPay
SatisPay non è una carta di credito o prepagata fisica, bensì un wallet digitale di pagamento smart, in pratica un portafoglio installabile come app sul telefono e collegato costantemente al proprio conto corrente bancario. Per utilizzare SatisPay, è necessario disporre di un conto corrente con IBAN da collegare in modo perenne, in modo da avere una fonte di ricarica da utilizzare a piacere.
Il pagamento ad un amico che avete nella rubrica è molto semplice: gli inviate i soldi direttamente dall’app, esattamente come se fosse un messaggio di Whatsapp. Ogni settimana fissate un budget massimo da spendere, ed in questo modo avrete un massimo di soldi che andranno a finire in automatico sul vostro conto SatisPay. Il budget settimanale può essere modificato al massimo una volta ogni 7 giorni, per evitare sprechi e spese incontrollate.

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.