Il trashing è una frode riguardante le carte di debito e di credito consistente nell’impossessarsi degli scontrini delle carte di credito o degli estratti conto gettati via dal titolare, alla ricerca di informazioni sensibili e riservate. Al fine di limitare la possibilità di incorrere in questo tipo di truffa è bene evitare che tali ricevute finiscano in mano altrui, conservandole adeguatamente o stracciandole prima di gettarle via, in modo da impedire o comunque limitare la possibile sottrazione di informazioni riservate (anche parziali).
In genere gli ATM bancari offuscano i dati sensibili sugli scontrini, ma in genere è buona norma non farseli stampare affatto, o distruggerli dopo averli comunque presi ed evitare di lasciarli in giro nei bancomat, come a volte succede di fare.
Seguici su Telegram – Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende citate. Siamo un blog di finanza personale, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018.
Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non siamo noi a fornire assistenza sui prodotti finanziari, bancari o di criptovalute eventualmente citati. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali. I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.