La “stagflazione” è un termine che deriva dalla combinazione di due parole: “stagnazione” e “inflazione”. Si riferisce a una situazione economica in cui un’economia si trova contemporaneamente in uno stato di stagnazione economica e di inflazione.
Ecco cosa significano questi due componenti:
- Stagnazione economica: Si verifica quando un’economia non cresce o cresce molto lentamente. Questo significa che la produzione di beni e servizi non sta aumentando significativamente e la disoccupazione può rimanere elevata. La stagnazione economica è spesso associata a una domanda debole da parte dei consumatori e delle imprese.
- Inflazione: Questo è l’aumento generale dei prezzi dei beni e dei servizi in un’economia nel corso del tempo. In altre parole, la moneta perde valore e si ha bisogno di più denaro per acquistare le stesse cose. L’inflazione può essere causata da diversi fattori, tra cui un’eccessiva stampa di denaro da parte delle autorità monetarie o aumenti significativi dei prezzi delle materie prime.
La stagflazione è una situazione problematica perché combina la stagnazione economica, che tende a causare disoccupazione e difficoltà per le persone a trovare lavoro, con l’inflazione, che rende più costoso vivere e spesso riduce il potere d’acquisto delle persone. Gli economisti ritengono che la stagflazione sia un fenomeno complesso e difficile da affrontare, poiché le politiche economiche tradizionali per stimolare la crescita economica possono aumentare l’inflazione, mentre le politiche per contenere l’inflazione possono peggiorare la stagnazione economica. Pertanto, la gestione della stagflazione può essere una sfida per i responsabili delle politiche economiche di un paese. Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/monete-in-legno-marrone-210600/

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.