Che cosa si intende per PAN
Il PAN (acronimo per Primary Account Number) è un codice, generalmente di 16 cifre, presente sul fronte delle carte di credito: si tratta di un numero che caratterizza una carta in modo univoco, e che viene utilizzata per poter effettuare i pagamenti tipicamente online. Si tratta di un “oggetto” che molti di noi maneggiano quotidianamente senza nemmeno accorgersene, di fatto, e che invece possiede un’importanza vitale per poter evitare truffe e raggiri, ed effettuare pagamenti in modo sempre sicuro.
PRT96919
Qual è, quindi il PAN della tua carta di credito? Facile: corrisponde con il numero della carta stessa, generalmente di 16 cifre.
Il Primary Account Number (PAN) ovvero numeri di conto principale si riferisce a un numero che in realtà, sui circuiti nazionali o internazionali, può essere di 14, 15, 16 19 cifre, e viene generato dalle banche emittenti a titolo di identificatore univoco della carta stessa. I numeri di conto principale sono chiamati colloquialmente numeri di carte di credito, poiché si trovano su carte di pagamento come carte di credito, prepagata e/o di debito.
Il numero di conto PAN era spesso in rilievo oppure, secondo gli standard più recenti, stampato non in rilievo sulla parte davanti della carta.
Come è fatto il PAN di una carta
Il PAN specifico è ovviamente riservato, e non deve essere divulgato in alcun modo come spiegato – se non quando è necessario pagare con la propria carta, assicurandoci prima che il sito sia affidabili e, se possibile, pagando con altri metodi di pagamento diverso dall’inserimento diretto del PAN. Specificato questo, ci sono delle convenzioni che sono state spiegate sul sito investopedia, e che suggeriscono che
- la prima cifra con un “3” caratterizza una carta American Express
- la prima cifra con un “4” caratterizza una carta VISA
- la prima cifra con un “5” caratterizza una carta del circuito Mastercard
- la prima cifra con un “6” caratterizza una carta Discover
- altri tipi di carte, anche non di pagamento, iniziano con i numeri 1, 2, 7, 8, 9
Cosa non fare con il PAN
Il PAN non deve essere ricopiato da nessuna parte, non è necessario impararlo a memoria, va custodito con cura ed è opportuno che resti lontano dallo sguardo di occhi indiscreti.

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.