Codice Identificativo della Carta di Credito è una locuzione generica che può riferirsi a diversi elementi di identificazione associati a una carta di credito. Tali codici potrebbero includere, ad esempio:
- Numero della Carta: Questo è il numero principale della carta di credito, noto anche come “PAN” (Primary Account Number). Si tratta di un numero lungo di solito composto da 16 cifre (anche se le carte American Express ne hanno 15) e serve a identificare univocamente la tua carta di credito. Questo numero è stampato sulla faccia anteriore della carta.
- Data di Scadenza: Questo è il mese e l’anno in cui la tua carta di credito scadrà e non potrà più essere utilizzata per effettuare transazioni senza essere rinnovata. La data di scadenza è stampata sulla faccia anteriore della carta.
- CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code): Questo è un codice di sicurezza a tre o quattro cifre (a seconda del circuito della carta) situato generalmente sul retro della carta di credito. Viene utilizzato per confermare che chi sta effettuando l’acquisto fisicamente possiede la carta. Questo codice è richiesto in molte transazioni online o al telefono.
- PIN (Personal Identification Number): Il PIN è un codice segreto utilizzato principalmente con le carte di debito, ma talvolta anche con alcune carte di credito per autorizzare prelievi di contante da sportelli automatici o per effettuare pagamenti in punti vendita che richiedono l’inserimento del PIN anziché la firma.
In generale, questi codici identificativi sono fondamentali per l’uso sicuro e corretto di una carta di credito o di debito. È importante mantenerli riservati e non condividerli con altre persone per evitare frodi o utilizzi non autorizzati della carta.

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.