Con il termine sniffing si fa riferimento ad una truffa che consiste, in sostanza, nell’intercettazione delle coordinate di pagamento utilizzate dal titolare della carta di credito durante una transazione online, per poi servirsene a proprio vantaggio.
A livello pratico, quindi, questo potrebbe succedere durante un acquisto online su un sito che non fa uso di HTTPS (si riconosce dal lucchetto verde abilitato vicino al nome del sito, per esserne sicuri), rischio accentuato dal fare l’acquisto su una connessione Wi-Fi non adeguatamente protetta – o su cui la password siano nota a più persone (ad esempio in ufficio).

Seguici su Telegram – Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Siamo un blog di finanza personale, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali. I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non siamo noi a fornire assistenza sui prodotti finanziari, bancari o di criptovalute eventualmente citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.