I pagamenti online sono sempre più diffusi e alla portata di tutti: considerando la diffusione sempre più capillare di internet per fare pagamenti online, anche il pagamento delle multe può avvenire mediante esso. In questo articolo andremo a vedere come e perchè pagare una multa su internet: è semplice e veloce, e permette di risparmiare anche qualcosina.
Riduzione del 30% se paghi entro 5, 7 o 10 giorni dalla contestazione
Bisogna considerare da subito una cosa importante: se ti hanno fatto una multa ed intendi pagarla senza contestarla, puoi farlo entro 5 giorni dalla contestazione, nella maggioranza dei casi. Ovviamente devi vedere se nel tuo caso questa cosa sia effettivamente vera, ma di solito lo è. Pagare una multa in ritardo non è una buona idea, in genere: si va incontro ad ulteriori sanzioni e maggiorazioni. Pagando subito si può andare incontro ad una riduzione del 30% dell’importo, e questa cosa può essere molto utile per chi intenda risparmiare e scontarsi qualcosa del dovuto.
In alcuni casi il limite potrebbe essere diverso: ad esempio 7 giorni o 10 giorni.
Pagare sempre entro 60 giorni dalla notifica
Ricordatevi che, come termine ultimo, la multa deve essere pagata entro massimo 60 giorni.
Come pagare una multa di polizia e carabinieri
Se la multa vi è stata fatta dai carabinieri o dalla polizia, il sito di riferimento è quello di Poste Italiane.
Come pagare una multa da parte dei vigili
Dipende dalla multa: a seconda dell’ente che ve l’ha fatta, dovrete andare a vedere nel sito ufficiale del comune stesso. Ad esempio i siti dei comuni di Bologna e Milano possiedono già una sezione online per il pagamento delle multe: questo è un esempio, nel quale bisogna inserire la targa del proprio veicolo ed il numero del verbale contestato.
https://servizi.comune.bologna.it/fascicolo/it/web/fascicolo/multe#pagamento
la multa va pagata non oltre 60 giorni. Ma anche per chi intende pagarla nei primi 5 – usufruendo dello sconto del 30% – valgono le medesime regole per chi la versa successivamente. Per chi decide di estinguere la propria multa tramite la procedura online, il sito di riferimento è sempre quello del Comune che vi ha fatto la multa.
Tempi di pagamento: attenzione!
Una nota importante sui tempi di pagamento: se si paga con conto corrente, ad esempio, la data di pagamento coinciderà con quella con cui riceveranno i soldi. Quindi, in questo caso, saremo perfettamente in tempo per avere diritto allo sconto se questa opportunità era disponibile. Diversamente, se paghiamo con Lottomatica al tabacchino o bar oppure con un bonifico, i tempi di pagamento potrebbero essere di un paio di giorni, per cui è bene fare attenzione a questo e considerare che nel frattempo il pagamento potrebbe scadere. Quindi se volete usufruire dello sconto del 30%, in sostanza, dovrete pagare con bonifico o al tabaccaio entro massimo 2 giorni, per sicurezza.

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.