Guide

Che cos’è il TAN

fernando172543 a man typing inside a bunch of invoices crazy fa 2387f885 9579 44cc a39c 0eda1671716e

Il TAN (Tasso Annuo Nominale) è il tasso di interesse applicato su un finanziamento o mutuo, espresso su base annua e riferito solo al capitale preso in prestito. A differenza del TAEG, che include tutte le spese accessorie, il TAN si concentra esclusivamente sul costo dell’interesse.

Come funziona il TAN?

Il TAN rappresenta la percentuale di interesse che viene applicata annualmente sul capitale preso in prestito. Se, ad esempio, hai un prestito di 10.000 euro con un TAN del 5%, in teoria, dovrai pagare ogni anno 500 euro di interessi sul capitale iniziale.

Tuttavia, il TAN non tiene conto di altri costi come le spese di apertura, le commissioni, o le assicurazioni obbligatorie, che invece vengono inclusi nel TAEG. Per questo motivo, il TAN da solo non fornisce una visione completa del costo di un finanziamento, ma è comunque un dato utile per capire la parte “interessi” del prestito.

TAN fisso vs TAN variabile

  • TAN fisso: Il tasso di interesse rimane invariato per tutta la durata del prestito o del mutuo, consentendo una previsione più chiara delle rate da pagare.
  • TAN variabile: Il tasso di interesse può variare nel tempo, generalmente in base all’andamento di un indice di riferimento (come l’Euribor o il Libor). In questo caso, le rate potrebbero aumentare o diminuire in base alle fluttuazioni del mercato.

Differenza tra TAN e TAEG

La principale differenza tra TAN e TAEG è che il TAN riguarda esclusivamente gli interessi, mentre il TAEG include tutti i costi aggiuntivi del finanziamento. Il TAN ti dice quanto pagherai in termini di interesse sul prestito, ma non ti informa su altre spese come le commissioni di apertura o le assicurazioni obbligatorie, che sono incluse nel TAEG.

Perché è importante conoscere il TAN?

Anche se il TAEG è il dato più completo per confrontare i finanziamenti, conoscere il TAN è utile per capire quanto si paga effettivamente in termini di interessi sul capitale preso in prestito. Se stai valutando diversi prestiti o mutui, il TAN ti aiuterà a capire la “parte base” degli interessi, mentre il TAEG ti fornirà il costo complessivo.

Il TAN è un dato essenziale per capire l’importo degli interessi su un prestito o mutuo. Tuttavia, per avere una visione completa del costo complessivo del finanziamento, è fondamentale considerare anche il TAEG, che include tutte le altre spese.

Visualizzazioni di questo articolo: 1
Non ha ancora votato nessuno.

Che ne pensi di questo articolo?

Privacy, cookie e termini di servizio
Questo sito contribuisce felicemente alla audience di sè stesso.
pagare.online
Seguici su Telegram ❤️ ➡ @trovalost
Pagare.online by cap0l00p3r is licensed under CC BY 4.0 - Il nostro network: Lipercubo - Pagare - Trovalost .