L’anticipo contante, noto anche come “cash advance” o più comunemente prelievo di contante, è una transazione finanziaria in cui una persona preleva denaro contante direttamente dal proprio conto bancario o da una linea di credito disponibile, solitamente utilizzando un bancomat o uno sportello automatico (ATM). Questo denaro non è ottenuto tramite un acquisto o un pagamento, ma piuttosto tramite un prelievo di liquidità dal conto bancario o dalla linea di credito.
Ecco come funziona l’anticipo contante nella pratica:
PRT96919
- Identificare una fonte di prelievo: È possibile effettuare un anticipo contante utilizzando un bancomat, un assegno bancario speciale per l’anticipo contante o presso un cassiere bancario.
- Limite di prelievo: La tua banca o l’emittente della carta di credito stabilirà un limite massimo per gli anticipi in contanti. Questo limite può variare a seconda della tua situazione finanziaria e del tipo di conto o carta che possiedi.
- Interessi e commissioni: Gli anticipi in contanti di solito comportano costi aggiuntivi. Oltre a eventuali tasse di servizio o commissioni da parte della tua banca, dovrai pagare interessi sul denaro prelevato fin dall’istante in cui lo ritiri. Questi interessi possono essere significativamente più alti rispetto agli interessi sulle transazioni ordinarie effettuate con la carta di credito o al tasso di interesse sul prestito personale, rendendo gli anticipi in contanti una scelta costosa.
- Requisiti di rimborso: Dovrai restituire l’importo dell’anticipo contante insieme agli interessi e alle commissioni secondo i termini stabiliti dalla tua banca o dall’emittente della carta di credito. Il rimborso può essere richiesto in un’unica soluzione o dilazionato in pagamenti mensili, a seconda delle condizioni del contratto.
- Punteggio di credito: Gli anticipi in contanti possono influenzare negativamente il tuo punteggio di credito, in quanto rappresentano un segnale di rischio finanziario. Pertanto, è importante utilizzare questa opzione solo quando necessario e con attenzione.
Gli anticipi in contanti sono generalmente considerati una soluzione di emergenza a causa dei costi associati. È consigliabile cercare alternative come prestiti personali o prestiti garantiti con tassi di interesse inferiori prima di optare per un anticipo in contanti. Inoltre, è importante leggere attentamente i termini e le condizioni e comprendere appieno i costi associati prima di effettuare un anticipo contante. (Immagine generata da Midjourney)

Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Il contenuto dell’articolo non esprime necessariamente un parere riconducibile al responsabile del progetto. Siamo un blog di finanza, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali.
I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi in nessun caso come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non forniamo assistenza sui prodotti finanziari, bancari e/o di criptovalute citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.