Un saldo PayPal negativo si verifica quando il tuo account mostra un importo negativo, di solito a causa di una transazione non andata a buon fine, una contestazione, un rimborso o una spesa superiore al saldo disponibile. Quali sono le conseguenze di questo fatto? Cosa succede a questo punto? È bene ricordare che non è consigliabile avere debiti con società che potrebbero, in teoria, avere molti pochi scrupoli nell’esigere il pagamento richiesto.
Cosa succede quando il saldo PayPal è negativo
- Blocco delle transazioni:
Non puoi effettuare pagamenti o trasferire denaro finché il saldo non viene riportato in positivo. - Notifica da PayPal:
Riceverai un’email o una notifica che ti informa del saldo negativo e ti invita a risolverlo. - Addebito automatico (se collegato a un conto):
Se hai un conto bancario o una carta di credito collegata, PayPal potrebbe prelevare automaticamente l’importo per coprire il saldo negativo. - Richiesta di rimborso manuale:
Se PayPal non riesce ad addebitare automaticamente, dovrai effettuare un versamento manuale per coprire il saldo. - Penalità o limiti sull’account:
- Potrebbero essere applicati limiti al tuo account (es. impossibilità di inviare o ricevere denaro).
- In casi estremi, PayPal potrebbe sospendere o chiudere il tuo account.
- Azioni legali o di recupero crediti:
Se il saldo negativo persiste per molto tempo, PayPal potrebbe rivolgersi a un’agenzia di recupero crediti per ottenere il pagamento.
Come risolvere il saldo negativo:
- Effettua un versamento manuale:
Vai su “Portafoglio” nell’account PayPal e seleziona “Aggiungi denaro” per coprire il saldo. - Verifica i dettagli della transazione:
Controlla cosa ha causato il saldo negativo. Potresti dover gestire una contestazione o risolvere un problema con un acquirente. - Contatta il supporto PayPal:
Se non riesci a coprire il saldo immediatamente, puoi provare a contattare l’assistenza per discutere eventuali soluzioni.
Per inciso:
Se il saldo del tuo conto PayPal diventa negativo per qualsiasi motivo, tale saldo negativo rappresenta un importo che devi a PayPal. PayPal può detrarre questi importi dai fondi che vengono aggiunti al tuo conto PayPal in seguito, sia da te che dai pagamenti che ricevi. (guida ufficiale PayPal)
Secondo una ulteriore discussione su Reddit, per quello che vale, in genere se il conto rimane a lungo in negativo – ad esempio per un mese – PayPal dovrebbe mandare delle email di notifica al cliente in forma di avviso bonario. Ma se il debito persiste è possibile che il conto venga chiuso, alla lunga, senza possibilità di recuperarlo in seguito (almeno in teoria). Dipende molto dall’importo, a nostro avviso: PayPal in caso di persistenza del saldo negativo chiuderà il conto e potrebbe a quel punto vendere l’account, virtualmente, ad una società di recupero crediti.
A questo punto ovviamente dipende dai casi, perchè la pratica potrebbe essere trattata o meno, potrebbe avere diversi sviluppi, potrebbero inviare avvisi cartacei a casa con raccomandata e ovviamente il nostro consiglio è quello di non far persistere il debito con PayPal per più di una decina di giorni. In teoria debiti con società o persone potrebbero rientrare in casi in cui si viene obbligati a pagare con l’aggiunta di more e interessi, o si potrebbe essere chiamati in giudizio in casi estremi.
Se abbiamo saldo negativo per attività che non abbiamo effettuato personalmente, è ovviamente consigliabile farlo presente con un ticket o una telefonata a PayPal: il nostro account potrebbe essere stato violato.
Per risolvere il problema del saldo negativo PayPal clicca qui.
Suggerimenti generali:
- Tieni sempre sotto controllo il saldo del tuo account PayPal.
- Evita spese superiori ai fondi disponibili.
- Ricorda che se colleghi PayPal ad un conto bancario i soldi verranno detratti in ogni caso, anche se il conto corrente fosse prepagato, mentre se lo farai su carta prepagata no, solo se i soldi sono disponibili.
- Controlla periodicamente i pagamenti ricorrenti e/o automatici, se non servono toglili prima di qualsiasi addebito
- Assicurati che i metodi di pagamento collegati siano validi e aggiornati.
(fonte)