È possibile caricare la PostePay di un’altra persona? Sì, questo servizio viene offerto da Poste Italiane e si può effettuare registrandosi nel sito ufficiale, collegando la propria carta all’account e tenendo a portata di mano i dati della carta da ricaricare. È inoltre possibile effettuare l’operazione in un tabacchino, con alcuni dati della persona a disposizione.
Come ricaricare la PostePay di un altro dal tabaccaio
Per ricaricare la PostePay del figlio o di un amico diverso da noi, basta andare in un tabacchino o in un bar con i loghi Sisal Pay all’esterno della porta, chiedere una ricarica PostePay e fornire due dati:
- il codice fiscale della persona a cui volete mandare i soldi;
- il numero della PostePay della persona da ricaricare;
Consegnate l’importo in contanti + 2 € di ricarica e la ricarica arriverà entro pochi minuti al destinatario. Conservate la ricevuta che vi fornirà il tabacchino e ricordate che la somma non è rimborsabile, quindi fate l’operazione con la massima attenzione.
È sconsigliato fare uso di questa procedura per inviare soldi per il pagamento di acquisti su Internet, perchè potrebbe essere una truffa.
Ricarica online: cosa serve
Vi servono i dati della carta da ricaricare (ad esempio la vostra, a cui andrete ad accedere mediante postepay.poste.it), poi vi serve il numero della carta (di 16 cifre) + nome e cognome dell’intestatario della stessa.
Rischi
Le operazioni di ricarica della PostePay in questi termini non sono rimborsabili: una volta effettuata la ricarica alla carta di uno sconosciuto i soldi arriveranno subito a lui, senza possibilità di rimborso in caso di eventuali truffe. Si consiglia di non utilizzare questo metodo di pagamento per acquisti online, specialmente su Ebay o su altri siti web simili. Per pagare in modo veramente sicuro, meglio utilizzare altri metodi – come ad esempio PayPal.
Quando arriva la ricarica online, e quanto costa?
La ricarica avrà effetto immediato, e vi costerà solo 1 euro (invece dei 2€ mediante ricarica al punto SisalPay)
Come ricaricare la PostePay di un altro online
Per effettuare la ricarica è necessario:
- andare sul sito postepay.poste.it;
- registrarsi nel sito ed inserire le nostre credenziali di accesso (username + password);
- collegare la carta che ci siamo procurate alle Poste all’account, seguendo la procedura guidata nel sito.
A questo punto:
cliccate su MyPoste, PostePay e poi Accedi (chiudere il banner che si aprirà in automatico con la crocetta in alto a destra). Per capire di essere nella sezione giusta, confrontate i quattro numeri riportati sul sito (coperti nell’immagine) con gli ultimi quattro sulla vostra carta.
Nel menù principale fate click su Ricariche e pagamenti, poi Ricarica PostePay online e poi con altra PostePay.
Sezione carta del beneficiario, cioè a chi state mandando la ricarica: inserite il numero della PostePay del destinatario dei soldi, ed il suo nome e cognome così come riportato sulla carta.
Sezione Importo da ricaricare, qui basta inserire la cifra che volete ricaricare (ad esempio 100 euro) da indicarsi con la virgola per i centesimi, ad esempio 100,00 oppure 56,78. Nella causale ricarica potete lasciare lo spazio vuoto, oppure inserire una causale come promemoria.
Sezione Carta dell’ordinante, cioè quella dalla quale verranno presi i soldi. Andremo ad inserire i dati della nostra carta ricopiandoli dalla stessa, ovvero numero e data di scadenza (mese/anno, con due cifre il mese e con due cifre l’anno), codice segreto CVV2 per abilitare il pagamento (di tre cifre, di solito). Fate attenzione ad eseguire questa operazione lontani da occhi indiscreti: questi tre dati bastano ad autorizzare qualsiasi prelievo o spostamento di soldi dalla vostra carta anche da parte di estranei.
Fate clic su Prosegui in basso a destra per confermare l’operazione: vedrete un riepilogo di tutti i dati, e poi dovrete dare conferma dell’operazione. Se avete attivato l’opzione del codice OTP, non dovrete fare altro che generare un codice univoco con un clic e ricopiare il numero segreto che vi verrà inviato sul telefono.
– il codice fiscale della persona a cui volete mandare i soldi;
– il numero della PostePay della persona da ricaricare;
- Postepay Evolution
- Come collegare la PostePay ad un account PayPal
- Con PostePay posso prelevare da uno sportello bancomat qualsiasi?
- PostePay non ti fa prelevare? Ecco perchè
- PostePay: quale è l’importo minimo che puoi prelevare?
- Come prelevare dal bancomat (PostePay)
- Carta Postepay
- Postepay Impresa
- Postepay Corporate
- Postepay EnelMia
- e-Postepay
- Postepay Newgift
- PostePay: come annullare una ricarica?
- Come comprare Bitcoin con Postepay
- Come ricaricare la PostePay dal tabaccaio
- Come vendere bitcoin e farsi pagare su PostePay
Blog italiano sulla finanza personale e sui vari tipi di sistemi di pagamento online.