Attenzione ai bonifici SEPA: da ottobre entra in vigore un cambiamento che riguarda milioni di cittadini europei. Se hai mai fatto un bonifico inserendo un IBAN e sperando che il denaro arrivasse alla persona giusta… preparati a una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui trasferiamo denaro in Europa.
A partire dal 9 ottobre 2025, entrerà ufficialmente in vigore una delle disposizioni più significative del Regolamento (UE) 2024/886 del 13 marzo 2024, pensata per aumentare la sicurezza dei bonifici SEPA, sia ordinari che istantanei.
Ecco cosa cambia
Il nuovo sistema introduce un servizio di verifica della corrispondenza tra nome del beneficiario e IBAN. Prima che un bonifico venga eseguito, le banche dovranno controllare se il nome del destinatario fornito dal mittente corrisponde a quello registrato per l’IBAN indicato.
Se i dati non combaciano – del tutto o in parte – l’utente riceverà un avviso e potrà decidere se proseguire assumendosi il rischio o interrompere l’operazione. Una misura semplice ma potentissima per combattere frodi, errori e truffe digitali.
Bonifici istantanei come quelli ordinari
Il Regolamento prevede anche che i bonifici istantanei vengano trattati allo stesso livello di quelli ordinari in termini di accessibilità e canali digitali disponibili, rendendo questo strumento rapido sempre più integrato nella quotidianità dei cittadini europei.
Inoltre, sono state introdotte norme più precise per l’invio e la ricezione dei bonifici istantanei, in un’ottica di maggiore chiarezza e uniformità tra i Paesi membri.
Cosa significa per te?
-
Meno rischi di inviare soldi alla persona sbagliata
-
Più trasparenza e sicurezza
-
Più responsabilità: sarai avvisato se qualcosa non quadra
-
Parità di trattamento tra bonifici istantanei e ordinari
In sintesi: se fai bonifici in euro, dal 9 ottobre cambia tutto. Tieniti pronto, leggi con attenzione le comunicazioni della tua banca, e preparati a un’esperienza di pagamento più sicura, trasparente e protetta.
Fonte ufficiale: Regolamento (UE) 2024/886 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024
(https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32024R0886)