Come ricaricare il tuo conto PayPal? Devi aver collegato un conto corrente al tuo conto Ppal per poterlo farlo, e devi seguire le istruzioni riportate di seguito.
Per ricaricare un conto PayPal, devi come prima cosa accedere a PayPal.com, cliccare su Accedi ed inserire la tua email e la tua password. Poi devi fare clic su Accedi in basso, e dopo qualche istante entrarai nel tuo conto: la nuova interfaccia di PayPal, recentemente introdotta, ti mostrerà come prima cosa il saldo del tuo conto in alto a sinistra, e varie informazioni sui movimenti del conto in entrata e in uscita.
Nel menù in alto vedrai Effettua e ricevi pagamenti, poi fai clic sotto la voce Portafoglio su Denaro.
Qui troverai l’opzione che ti interessa, finalmente: Ricarica Conto!
In genere la ricarica di un conto PayPal avviene mediante conto corrente bancario che dovrai aver collegato al tuo conto PayPal: e infatti qui troverai tra le opzioni a disposizione trasferisci da conto bancario.
PayPal ti avviserà che la banca da cui effettui la ricarica potrebbe addebitarti dei costi per questa operazione, essendo un vero e proprio bonifico che andrai a fare al conto corrente di Paypal, che poi trasferirà l’importo direttamente nel tuo conto una volta che l’avrà ricevuto. Ti ricordiamo, inoltre, che il titolare del conto bancario che ricarica deve in genere essere lo stesso del conto PayPal. il beneficiario sarà generalmente indicato come Paypal Europe e, quando abbiamo fatto il test per scrivere questo tutorial, la banca di riferimento è la tedesca Deutsche Bank.
Copia l’IBAN ed il BIC che saranno indicati, ed effettua il bonifico con l’importo desiderato incollandoli nel sito di home banking del tuo conto corrente: in questo modo avrai ricaricato il tuo conto PayPal. L’operazione non è istantanea, ma dopo un paio di giorni lavorativi di attesa avrai i soldi sul tuo conto PayPal.
Altri modi per ricaricare il tuo conto Paypal consistono nell’agire in modo diverso, ovvero – semplicemente – farti mandare i soldi con un altro conto Paypal (accredito immediato, in questo caso).
Seguici su Telegram – Pagare.online è un canale di informazione indipendente, e non è collegato a nessuna delle aziende eventualmente citate. Siamo un blog di finanza personale, criptovalute e carte di credito aperto nell’anno 2018. Le informazioni qui riportate potrebbero NON essere aggiornate o precise al 100%. Si invita a verificare le condizioni attuali ed effettive dei servizi citati all’interno dei loro siti ufficiali. I contenuti di questo sito sono pubblicati con licenza Creative Commons e non vanno intesi come consulenze finanziarie. Possiamo citare, a scopo informativo o divulgativo, vari brand i aziende, ma NON siamo riconducibili alle stesse. Non siamo noi a fornire assistenza sui prodotti finanziari, bancari o di criptovalute eventualmente citati. Per ulteriori informazioni siamo disponibili dalla sezione contatti.