Blog

Che cos’è una rete mesh

Una rete mesh è un sistema in cui ogni dispositivo collegato (detto nodo) parla direttamente con gli altri, senza passare da un router centrale o da un server. È come una piazza dove ognuno può gridare a chi gli sta vicino, e i messaggi si possono passare di bocca in bocca finché arrivano a destinazione.

Non c’è un “capo” della rete: ogni nodo è autonomo e può inoltrare messaggi per altri. Questo rende la rete più resistente – se un nodo sparisce, i messaggi trovano un’altra strada. Perfetto per contesti dove internet non c’è o viene bloccato.

È lo stesso principio usato da Bitchat per far funzionare una chat anche senza rete cellulare o Wi-Fi.

A differenza di Internet, che si basa su un’infrastruttura centralizzata fatta di cavi, fibre ottiche e router coordinati tra loro, una rete mesh è una rete wireless composta da molti nodi che collaborano tra loro. Ogni nodo è al tempo stesso ricevitore, trasmettitore e ripetitore.

Questa struttura è decentralizzata – non ci sono server centrali – e molto resistente: se un nodo si guasta o scompare, il segnale trova comunque un altro percorso. I dati viaggiano da nodo a nodo, saltando di punto in punto, finché raggiungono la destinazione. È una soluzione economica, flessibile e ideale per coprire lunghe distanze anche in ambienti complessi, come zone montuose o aree senza copertura tradizionale.

Leggi pure

Sitemap - Visitatori in tempo rale - Privacy - Pagare.online by cap0l00p3r is licensed under CC BY 4.0