Che cos’è l’imposta di registro

Che cos’è l’imposta di registro

Imposta di registro L’imposta di registro è un tributo che si applica sugli atti pubblici e privati che hanno valore legale, come contratti, compravendite immobiliari, affitti e vari tipi di accordi. Viene pagata al momento della registrazione dell’atto presso l’Agenzia delle Entrate e la sua entità varia in base al tipo di atto e al…

Cessione del quinto: cosa succede in caso di fallimento dell’azienda?

Cessione del quinto: cosa succede in caso di fallimento dell’azienda?

La cessione del quinto è una tipologia di finanziamento personale, che venga concessa con maggior piacere a dipendenti a tempo indeterminato e pensionati, la cui rata di estinzione viene addebitata rispettivamente dalla busta paga oppure dal cedolino pensionistico. Ma dato che la vita è imprevedibile, cosa potrebbe succedere qualora l’azienda fallisse o un impiegato perdesse…

Che cos’è il dilemma del prigioniero

Che cos’è il dilemma del prigioniero

Il dilemma del prigioniero è un paradosso nell’analisi delle decisioni in cui due individui che agiscono nel loro proprio interesse personale non producono un risultato ottimale. Un esempio principale di teoria dei giochi, il dilemma del prigioniero è stato sviluppato nel 1950 dai matematici della RAND Corporation Merrill Flood e Melvin Dresher durante la Guerra…


Sitemap - Visitatori in tempo reale - Privacy - Pagare.online by cap0l00p3r is licensed under CC BY 4.0