Blog

Come richiedere il bonus TV oggi

Come richiedere il bonus TV scaled

A partire dal 2021 e con scadenze fino al 2023-2024, l’Italia sta effettuando una transizione tecnologica verso il sistema di trasmissione televisiva DVB-T2 con codec HEVC (High Efficiency Video Coding). Questo nuovo standard permette una migliore qualità video e l’uso più efficiente dello spettro radio, ma implica che molti televisori e decoder più vecchi potrebbero non essere più in grado di ricevere i canali tradizionali una volta che la vecchia tecnologia (DVB-T con MPEG-2) verrà dismessa.

Per supportare i cittadini nell’acquisto di nuovi apparecchi compatibili, il Governo italiano ha previsto un incentivo economico chiamato Bonus TV, pensato per facilitare l’adeguamento al nuovo sistema senza costi eccessivi.

Come funziona il Bonus TV

Il Bonus TV è un contributo che si traduce in uno sconto sull’acquisto di:

  • un nuovo televisore compatibile con il DVB-T2 HEVC Main10 (il nuovo standard)
  • oppure un decoder digitale terrestre di ultima generazione che supporti questo standard.

In pratica, il bonus viene erogato sotto forma di voucher che consente di ottenere uno sconto fino a 30 euro sull’acquisto del dispositivo.

Chi può richiedere il Bonus TV

Possono usufruire del bonus due categorie principali:

  1. Famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 20.000 euro: questa soglia permette di aiutare economicamente le famiglie con redditi medio-bassi o bassi.
  2. Chi acquista un decoder digitale terrestre a prezzo non superiore a 30 euro: questa opzione consente anche a chi non ha diritto al bonus ISEE di comprare un decoder economico e ricevere comunque l’incentivo.

Scopo e vantaggi

L’obiettivo principale del Bonus TV è evitare che chi ha televisori vecchi rimanga senza segnale TV a causa dell’aggiornamento tecnologico. Inoltre, permette di ridurre il costo dell’adeguamento per famiglie e persone con meno disponibilità economica.

Come ottenere il Bonus TV: la procedura passo passo

Per usufruire del Bonus TV, è necessario seguire alcuni passaggi precisi, che ti spieghiamo qui in modo chiaro.

1. Verifica dei requisiti

Prima di tutto, devi accertarti di rientrare in una delle due categorie che possono richiedere il bonus:

  • ISEE inferiore o uguale a 20.000 euro: se hai già un ISEE aggiornato, puoi procedere direttamente alla richiesta. In caso contrario, devi calcolarlo tramite il CAF o il sito dell’INPS.
  • Acquisto di un decoder economico (fino a 30 euro): chiunque può usufruire di questa opzione, senza limiti ISEE, purché il dispositivo rispetti le caratteristiche tecniche previste.

2. Richiesta del codice voucher

Per ottenere il codice voucher, devi collegarti al sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico dedicato al Bonus TV:

https://www.bonusdecoder.mise.gov.it/

Qui dovrai compilare un modulo con i tuoi dati personali, l’ISEE se richiesto, e altre informazioni necessarie. Una volta terminata la procedura, il sistema ti rilascerà un codice univoco, il voucher, che potrai utilizzare per ottenere lo sconto.

3. Utilizzo del voucher in negozio o online

Con il codice voucher puoi acquistare il nuovo televisore o decoder:

  • Negozio fisico: porta il codice al rivenditore autorizzato. Lo sconto verrà applicato direttamente in cassa.
  • Negozio online: molti siti di e-commerce supportano il bonus; inserisci il codice al momento del pagamento per avere lo sconto.

Il prezzo massimo che può essere coperto dallo sconto è di 30 euro, quindi, se il prodotto costa di più, pagherai la differenza.

4. Validità e scadenze

Il Bonus TV è valido fino a esaurimento fondi o, in ogni caso, fino alla data indicata dal Governo, che al momento è stata prorogata più volte. È importante controllare il sito ufficiale per la data di scadenza aggiornata, perché il termine può variare in base alle disponibilità di bilancio.

Consigli pratici

  • Tieni a portata di mano il codice fiscale e l’ISEE, perché sono dati richiesti durante la richiesta.
  • Verifica che il prodotto che vuoi acquistare sia compatibile con lo standard DVB-T2 HEVC Main10, spesso indicato nelle caratteristiche tecniche.
  • Conserva la ricevuta o la fattura, che può servire per eventuali verifiche.

Perfetto, ecco la terza parte più dettagliata, con focus su rivenditori, compatibilità e FAQ. Poi concludo con un riassunto completo.


Dove acquistare e come controllare la compatibilità del dispositivo

Rivenditori autorizzati

Il Bonus TV può essere utilizzato solo presso i rivenditori ufficialmente abilitati. Questi possono essere:

  • Negozi fisici di elettronica e grandi catene di distribuzione
  • Siti di e-commerce autorizzati (come Amazon, ePrice, Unieuro, e altri) che aderiscono al sistema del voucher.

Per essere sicuro che un venditore sia autorizzato, controlla se accetta il codice voucher direttamente in cassa o durante il checkout online.


Come verificare la compatibilità del televisore o decoder

Per ricevere il segnale dopo il passaggio al DVB-T2, è fondamentale che il dispositivo supporti:

  • Il standard DVB-T2
  • Il codec HEVC Main10

Questa informazione si trova solitamente nella scheda tecnica o nella confezione del prodotto, spesso indicata con diciture come “Decoder DVB-T2 HEVC Main10” o “TV compatibile DVB-T2 HEVC”.

Se non sei sicuro, puoi chiedere al rivenditore o verificare i dati sul sito del produttore.


Domande frequenti (FAQ)

1. Posso usare il Bonus TV per più apparecchi?
No, il bonus è erogato una sola volta per nucleo familiare.

2. Devo presentare qualche documento al negozio?
In genere, devi fornire il codice fiscale e il voucher al momento dell’acquisto.

3. Se non ho l’ISEE posso comunque avere il bonus?
Sì, se acquisti un decoder economico (fino a 30 euro) puoi usare il bonus senza ISEE.

4. Cosa succede se compro un prodotto non compatibile?
Il televisore o decoder non riceverà i canali dopo lo switch-off e quindi non funzionerà correttamente.

5. Dove posso informarmi ufficialmente?
Il sito del Ministero dello Sviluppo Economico (bonusdecoder.mise.gov.it) è la fonte ufficiale per tutte le informazioni aggiornate.

In breve, riassumendo il discorso:

Pubblicità:
(SMSHosting.it) Invia SMS Pubblicitari dal tuo computer (al miglior prezzo) - 5 SMS omaggio all'iscrizione

Il Bonus TV è un incentivo statale per agevolare l’acquisto di nuovi televisori o decoder compatibili con il passaggio al DVB-T2 HEVC, necessario per continuare a vedere i canali TV dopo il cambio tecnologico. Possono richiederlo le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro e chi compra un decoder economico (fino a 30 euro). Per ottenere il bonus, si richiede un voucher sul sito ufficiale, che consente di avere uno sconto fino a 30 euro sull’acquisto.

Il codice va usato presso rivenditori autorizzati, fisici o online, e il dispositivo deve essere compatibile con il nuovo standard per garantire il funzionamento. Il bonus è valido fino a esaurimento fondi o alla scadenza indicata dal Governo.

Pubblicità:

Verifica sempre i dettagli sul sito ufficiale e assicurati di comprare prodotti compatibili.


Sitemap HTML - Statistiche sito - Privacy - Pagare.online by cap0l00p3r is licensed under CC BY 4.0