Sì, anche se questa circostanza non è molto usuale.
Se venerdì non hai visto arrivare un bonifico ma è stato accreditato sabato mattina, per esempio, probabilmente è perché il bonifico è stato disposto dopo l’orario limite di venerdì e la banca l’ha processato solo il sabato, giorno in cui ora molte banche lavorano e accreditano i bonifici, grazie alle novità del 2025. In alternativa, se era un bonifico istantaneo, può arrivare immediatamente anche di sabato.
Contents
Bonifici arrivano di sabato (2025)
A partire dal 2025, grazie all’aggiornamento delle normative europee sui pagamenti (PSD2) e al miglioramento delle infrastrutture bancarie, è diventato possibile in molti casi ricevere bonifici anche di sabato. Tradizionalmente, i bonifici bancari venivano processati e accreditati solo nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì), ma ora si è ampliata la finestra temporale per la lavorazione delle operazioni.
Se ricevi un bonifico istantaneo, arriverà entro pochi secondi.
Se fai bonifico tradizionale, dipende dai tempi di cutoff della banca.
Esempio di bonifico che arriva di sabato
Perfetto, ti spiego il motivo in modo semplice e chiaro.
Se venerdì aspettavi un bonifico che non è arrivato, ma poi lo hai visto accreditato sabato mattina, molto probabilmente è successo questo:
- Bonifico standard con orario limite superato:
Molte banche hanno un orario entro cui devono ricevere e processare un bonifico per poterlo accreditare lo stesso giorno. Se il bonifico è stato disposto venerdì ma dopo quell’orario limite, la banca lo ha lavorato solo il giorno successivo disponibile. - Lavorazione nei giorni non lavorativi:
Fino a poco tempo fa, sabato e domenica erano considerati giorni “non lavorativi” per i bonifici, quindi l’accredito poteva avvenire solo il lunedì. Oggi, grazie alle novità del 2025, alcune banche lavorano anche di sabato, perciò il bonifico è stato processato ed è arrivato sabato mattina, non più il lunedì. - Bonifico istantaneo o banca che ha esteso i giorni lavorativi:
Se il bonifico era istantaneo, o la tua banca ha esteso il servizio di accredito anche al sabato, ecco perché hai ricevuto i soldi il sabato mattina.
In sostanza: il bonifico era già partito venerdì, ma la banca ha accreditato la somma solo sabato mattina, perché ha iniziato a lavorare la transazione quel giorno o perché l’orario limite di venerdì era già passato.
Come funziona?
-
Bonifici istantanei (instant payment): sono la modalità che consente di ricevere i fondi in tempo reale, quindi anche il sabato. La maggior parte delle banche aderisce a questo sistema che permette il trasferimento immediato del denaro 24/7.
-
Bonifici standard: quelli tradizionali possono arrivare di sabato solo se la banca del beneficiario gestisce l’accredito anche nei giorni non lavorativi e se la transazione è avvenuta entro determinate tempistiche (ad esempio, l’ordine è stato effettuato entro l’orario limite del venerdì).
Condizioni per ricevere bonifici di sabato
-
La banca del beneficiario deve supportare la lavorazione e l’accredito dei bonifici nei giorni festivi e nei fine settimana.
-
Il bonifico deve essere un bonifico istantaneo o eseguito in orari compatibili con la lavorazione del sabato.
-
Se il bonifico è disposto da un’altra banca, anche questa deve supportare la modalità istantanea o il trasferimento nei giorni non lavorativi.
Cosa cambia per l’utente?
-
Tempi più rapidi: ricevere un bonifico di sabato significa disporre immediatamente della somma, senza dover aspettare il lunedì successivo.
-
Maggiore flessibilità: permette di effettuare pagamenti e ricevere fondi anche nei weekend, ideale per esigenze urgenti o impreviste.
Suggerimenti pratici
-
Verifica sempre con la tua banca se supporta i bonifici istantanei e l’accredito nei giorni non lavorativi.
-
Controlla l’orario limite entro cui effettuare un bonifico per far sì che venga processato nello stesso giorno o di sabato.
-
Ricorda che alcune banche potrebbero applicare commissioni diverse per i bonifici istantanei rispetto a quelli standard.