Blog

PAN carta di credito: cos’è e come funziona

ogni quanto scade carta credito

Che cos’è il PAN (Primary Account Number)

Il PAN (acronimo per Primary Account Number) è un codice, generalmente di 16 cifre, presente sul fronte delle carte di credito: si tratta di un numero che caratterizza una carta in modo univoco, e che viene utilizzata per poter effettuare i pagamenti tipicamente online. Si tratta di un “oggetto” che molti di noi maneggiano quotidianamente senza nemmeno accorgersene, di fatto, e che invece possiede un’importanza vitale per poter evitare truffe e raggiri, ed effettuare pagamenti in modo sempre sicuro.

Qual è, quindi il PAN della tua carta di credito? Facile: corrisponde con il numero della carta stessa, generalmente di 16 cifre.

Il Primary Account Number (PAN) ovvero numeri di conto principale si riferisce a un numero che in realtà, sui circuiti nazionali o internazionali, può essere di 14, 15, 16  19 cifre, e viene generato dalle banche emittenti a titolo di identificatore univoco della carta stessa. I numeri di conto principale sono chiamati colloquialmente numeri di carte di credito, poiché si trovano su carte di pagamento come carte di credito, prepagata e/o di debito.

Il numero di conto PAN era spesso in rilievo oppure, secondo gli standard più recenti, stampato non in rilievo sulla parte davanti della carta.

Come è fatto il PAN di una carta

Il PAN specifico è ovviamente riservato, e non deve essere divulgato in alcun modo come spiegato – se non quando è necessario pagare con la propria carta, assicurandoci prima che il sito sia affidabili e, se possibile, pagando con altri metodi di pagamento diverso dall’inserimento diretto del PAN. Specificato questo, ci sono delle convenzioni che sono state spiegate sul sito investopedia, e che suggeriscono che

  • la prima cifra con un “3” caratterizza una carta American Express
  • la prima cifra con un “4” caratterizza una carta VISA
  • la prima cifra con un “5” caratterizza una carta del circuito Mastercard
  • la prima cifra con un “6” caratterizza una carta Discover
  • altri tipi di carte, anche non di pagamento, iniziano con i numeri 1, 2, 7, 8, 9

Cosa non fare con il PAN

Il PAN non deve essere ricopiato da nessuna parte, non è  necessario impararlo a memoria, va custodito con cura ed è opportuno che resti lontano dallo sguardo di occhi indiscreti.

Cosa vuol dire “PAN invalido

Quando durante una transazione appare l’errore “PAN invalido“, ad esempio durante un acquisto online, significa che il sistema non riconosce il codice PAN come corretto o valido. È possibile che in questi casi ci sia un errore di digitazione nella copia del numero, caso abbastanza frequente anche perchè basta confondere un numero con un altro perchè esca fuori. Può anche darsi che la carta che state usando sia stata sospesa dalla banca, sia senza soldi oppure sia scaduta perchè avete dimenticato di rinnovarla. Non sono neanche da escludere casi in cui sia il portale di pagamento del sito che state usando a non funzionare, per cui basterà riprovare in seguito.

Pubblicità:

Un errore del genere potrebbe anche verificarsi nei casi intermedi:

  • numero PAN corretto, data scadenza sbagliata, CVC corretto;
  • numero PAN corretto, data scadenza corretta, CVC sbagliato.

per quanto non si tratti in questi casi di errori sul PAN, propriamente parlando. In casi di difficoltà che non riuscite a risolvere, parlate direttamente con l’assistenza della vostra carta, e mettete in attesa il pagamento oppure, ancora, usate una carta differente.

Pubblicità:

Scopri YouHodler per i tuoi bitcoin


Sitemap HTML - Statistiche sito - Privacy - Pagare.online by cap0l00p3r is licensed under CC BY 4.0