Il brano “AMICI COME PRIMA” di Lazza è un pezzo introspettivo e personale, in cui l’artista riflette sul successo, i rapporti umani, e le sue insicurezze.
Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper, cantautore e pianista italiano nato a Milano nel 1994. Conosciuto per il suo stile che fonde rap e musica classica, si è affermato nella scena musicale con album di successo come Re Mida (2019) e Sirio (2022, disco più venduto dell’anno in Italia). Ha partecipato al Festival di Sanremo 2023 con il brano Cenere, classificandosi terzo.
Il brano racconta il percorso di Lazza dal basso verso il successo, i sacrifici fatti, e la consapevolezza che – pur con fama e soldi – ci sono domande interiori e legami umani che restano irrisolti. È un mix tra autocelebrazione e vulnerabilità.
Il brano “AMICI COME PRIMA” di Lazza è un pezzo introspettivo e personale, in cui l’artista riflette sul successo, i rapporti umani, e le sue insicurezze.
Ritornello
“E se poi non andrà, amici come prima…”
- Tema centrale: Il ritornello esprime un desiderio di mantenere rapporti sinceri anche se le cose vanno male. Lazza si rivolge a sé stesso di notte, in momenti di dubbio.
- Contrasto tra successo e vuoto interiore: Ha soldi e donne, ma sente che gli manca qualcosa di più importante. C’è nostalgia per le notti difficili del passato (es. su una panchina), segno che la fama non ha colmato certi vuoti.
Strofa 1
- Verità soggettiva: Ognuno ha la sua visione del mondo, ma Lazza rivendica coerenza: non è un traditore.
- Successo con dignità: Non accetta compromessi se non ben pagati (“sei zeri a deal”).
- Crescita personale: Si è tolto la maschera e affronta tutto di petto. Ogni sua canzone è una parte di sé.
- Ribellione agli schemi: Rifiuta regole sociali e convenzioni. La sua “scalata” parte dal basso e viene conquistata a caro prezzo.
Strofa 2
- Diffidenza nell’ambiente musicale: Pochi veri amici, molti colleghi invidiosi.
- Autoaffermazione: Sa di essere al centro dell’attenzione e si sente superiore artisticamente (“nessuno mi supera”).
- Successo visivo e materiale: Fa riferimenti a lusso (penthouse, collane, Uber van), ma sottolinea che non vuole brillare di luce riflessa: vuole essere protagonista della sua luce, non vivere all’ombra di altri.
“333 Mob” è una etichetta discografica, produttiva e creativo made in Italy molto attiva nel panorama hip‑hop/rap. Nasce intorno al 2016–2017, grazie a figure chiave come i producer Dj Slait e Low Kidd, che lanciano l’etichetta accompagnati da artisti come Lazza. Fondata con l’uscita del suo singolo DDA (dicembre 2016), 333 Mob diventa la casa discografica di Lazza.
Foto di copertina: Radio Bruno, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=128631473