Contents
- 1 Come Scoprire a Che Euro Appartiene la Tua Auto (Euro 4, 5, 6…) in Modo Sicuro
- 1.1 Ti stai chiedendo a quale classe ambientale Euro appartiene la tua auto?
- 1.2 Verifica sul Libretto di Circolazione
- 1.3 Verifica mediante il Portale dell’Automobilista (Ministero dei Trasporti)
- 1.4 Strumenti ufficiali ACI per verifica classe Euro
- 1.5 Cosa sono le Classi Ambientali (Euro)
- 1.6 Dove trovo la classe ambientale della mia auto?
Come Scoprire a Che Euro Appartiene la Tua Auto (Euro 4, 5, 6…) in Modo Sicuro
Scoprire la classe ambientale Euro della tua auto non è solo una curiosità: è fondamentale per rispettare le normative, evitare sanzioni e valutare l’impatto ecologico del tuo mezzo. Ma di cosa parliamo precisamente? Secondo il sito ACI (fonte ufficiale) la classe ambientale è determinata sulla base della direttiva europea di omologazione, ed è anche importante sapere che l’anno di immatricolazione da solo non basta necessariamente a definire con certezza la classe di appartenenza. In teoria, infatti, due veicoli immatricolati nello stesso anno potrebbero avere classi diverse.
Le classi ambientali Euro sono un modo per classificare i veicoli in base al loro impatto sull’ambiente. più è alto il numero (Euro 6 è meglio di Euro 4), meno inquina il veicolo. Conoscere con precisione la classe Euro del tuo veicolo è essenziale per:
-
sapere se puoi circolare durante i blocchi del traffico;
-
accedere liberamente a ZTL e aree a basse emissioni (LEZ);
-
verificare se puoi richiedere incentivi per rottamazione o acquisto di auto nuove;
-
conoscere il reale impatto ambientale della tua automobile.
Le classi ambientali (o “categorie Euro”) sono una classificazione stabilita a livello europeo che indica quanto un veicolo inquina, in base alle emissioni di gas nocivi che produce, come:
-
monossido di carbonio (CO),
-
ossidi di azoto (NOx),
-
particolato (PM),
-
idrocarburi incombusti (HC).
Ti stai chiedendo a quale classe ambientale Euro appartiene la tua auto?
Conoscere con precisione la classe Euro del proprio veicolo è fondamentale, soprattutto per:
-
capire se puoi circolare durante i blocchi del traffico;
-
accedere alle ZTL e alle aree a basse emissioni (LEZ);
-
sapere se puoi usufruire di incentivi per la rottamazione o l’acquisto di un’auto nuova.
Ecco tutti i metodi affidabili per scoprire la classe ambientale della tua macchina.
Metodo | Affidabilità | Difficoltà | Fonte |
---|---|---|---|
Libretto di circolazione | ⭐⭐⭐⭐⭐ | Facile | Ufficiale |
Portale dell’Automobilista | ⭐⭐⭐⭐⭐ | Molto facile | Ministero |
Tool ACI con targa | ⭐⭐⭐⭐⭐ | Facilissimo | ACI |
Tool ACI con codice K | ⭐⭐⭐⭐ | Medio | ACI |
Verifica sul Libretto di Circolazione
Il modo più preciso e ufficiale per sapere a che Euro appartiene la tua auto è controllare il libretto di circolazione.
Dove guardare:
Il metodo più sicuro e immediato è verificare sulla carta di circolazione della propria auto. Nello specifico:
- Apri il libretto (carta di circolazione).
-
Cerca la voce V.9: qui è indicata la dicitura “Euro 4”, “Euro 5”, “Euro 6”, EURO 4, EURO 5, EURO 6D-TEMP, ecc.
-
Se la voce V.9 è assente, puoi usare il codice di omologazione CE (campo K) per risalire alla classe, confrontandolo con tabelle ufficiali. Quel codice può essere confrontato con le tabelle ufficiali del Ministero per risalire alla classe ambientale esatta.
Se il libretto è datato o poco chiaro, usa anche il metodo 2 per una doppia verifica.
Verifica mediante il Portale dell’Automobilista (Ministero dei Trasporti)
Il modo più semplice, veloce e gratuito è usare il sito ufficiale del Ministero:
www.ilportaledellautomobilista.it
Come fare:
-
Vai alla sezione “Verifica classe ambientale”.
-
Inserisci la targa dell’auto.
-
Il sito ti fornirà la classe Euro esatta, utile per ZTL, incentivi, e blocchi del traffico.
✅ È una fonte ufficiale e aggiornata, perfetta se ti serve una conferma per circolare in zone soggette a restrizioni.
Strumenti ufficiali ACI per verifica classe Euro
L’ACI (Automobile Club d’Italia) mette a disposizione due strumenti online gratuiti e molto affidabili:
Tool ACI “Tipo Euro”
Uno strumento semplice e rapido:
-
Inserisci la targa del tuo veicolo.
-
Visualizzi subito la classe ambientale Euro e il tipo di alimentazione (benzina, diesel, GPL, ecc.).
Verifica classe Euro con codice omologazione
Se conosci il codice di omologazione CE del veicolo (campo K del libretto), puoi:
-
Inserirlo nel tool ACI.
-
Ottenere la classe ambientale esatta, anche per veicoli non immatricolati in Italia.
Le classi ambientali (o “categorie Euro”) sono una classificazione stabilita a livello europeo che indica quanto un veicolo inquina, in base alle emissioni di gas nocivi che produce, come:
- monossido di carbonio (CO),
- ossidi di azoto (NOx),
- particolato (PM),
- idrocarburi incombusti (HC).
Le classi ambientali servono a:
- determinare se puoi circolare in città durante blocchi del traffico o in zone a traffico limitato (ZTL ambientali);
- valutare il valore del veicolo (una Euro 6 vale più di una Euro 4);
- accedere a ecobonus o incentivi per l’acquisto/rottamazione;
- sapere quanto sei “eco-friendly” con la tua auto.
Cosa sono le Classi Ambientali (Euro)
Le classi ambientali Euro sono una classificazione stabilita dall’Unione Europea per regolare le emissioni inquinanti dei veicoli. Ogni nuova normativa (Euro 1, 2, 3, 4, 5, 6…) impone limiti sempre più stringenti per gas nocivi come NOx, CO e particolato.
Più è alto il numero (Euro 6 > Euro 4), meno inquinante è il veicolo.
Le classi ambientali identificano il rispetto di un veicolo alle normative europee chiamate “Euro”, seguite da un numero:
Classe ambientale | Significato |
---|---|
Euro 0 | Nessun controllo sulle emissioni (auto immatricolate prima del 1992) |
Euro 1 | Prime regole sulle emissioni – introdotta nel 1992 |
Euro 2 | Norme più stringenti (dal 1996 circa) |
Euro 3 | Obbligo di catalizzatore e più controlli (dal 2000) |
Euro 4 | Riduzione NOx e particolato (dal 2005) |
Euro 5 | Emissioni ancora più ridotte (dal 2009) |
Euro 6 | Standard attuale per auto nuove (dal 2015) |
Euro 6d-TEMP / 6d | Ultime varianti, test più realistici su strada |
Ogni nuova classe impone limiti più severi alle emissioni, quindi più il numero è alto, meno inquinante è l’auto.
Dove trovo la classe ambientale della mia auto?
Puoi scoprirla, pertanto:
- Sul libretto di circolazione (voce V.9).
- Inserendo la targa su ilportaledellautomobilista.it.
- Usando il codice di omologazione (campo K del libretto).
Fonte: https://web.aci.it/servizi/qual-e-la-classe-euro-del-mio-veicolo-2/