Guide

Bce: è boom di pagamenti elettronici

I pagamenti elettronici, sempre più diffusi e in gran parte effettuati tramite carta di credito, contribuiscono alla crescita dei consumi e offrono vantaggi sia ai titolari che agli esercenti. Inoltre, agevolano il lavoro delle aziende che operano nel settore dell’e-commerce. Vediamo gli ultimi dati e i vantaggi principali di queste soluzioni di pagamento.

L’evoluzione dei pagamenti elettronici nell’UE, i dati del 2024

I pagamenti elettronici nel 2024 si sono confermati sempre più diffusi nell’area UE, rappresentando una quota significativa del valore totale delle transazioni (45%), nonostante il contante rimanga il metodo preferito (52%) nei punti vendita tradizionali. Secondo gli ultimi dati, i pagamenti online sono in continua crescita, raggiungendo il 21% delle transazioni dei consumatori e il 36% del valore degli acquisti. Tra i vari tipi di carte più usate, si sono particolarmente distinte le carte di credito con fido attivabili online, come quelle recensite dal magazine html.it. Queste carte infatti offrono un vantaggio significativo rispetto alle carte tradizionali, in quanto possono essere richieste e attivate interamente online, senza la necessità di recarsi fisicamente in una filiale. La gestione completamente digitale, inoltre, le rende convenienti per i consumatori moderni.  

Carte di pagamento: tra sicurezza e praticità

La diffusione delle carte di pagamento in generale offre numerosi vantaggi sia ai titolari che agli esercenti convenzionati. Queste, infatti, permettono non solo il prelievo di contante e il pagamento di bollette o ricariche presso gli sportelli ATM, ma anche gli acquisti nei negozi tramite POS, le transazioni online e molte altre operazioni, come, ad esempio, i bonifici.

Rispetto all’utilizzo del contante o di strumenti ormai obsoleti come assegni e traveler’s cheque, le carte garantiscono ai titolari un controllo più efficace delle spese, spesso monitorabili in tempo reale tramite notifiche sullo smartphone, oltre a una significativa riduzione dei rischi legati al contante, come il pericolo di furti o la circolazione di banconote false. Anche gli esercenti traggono vantaggi dall’uso delle carte, in particolare grazie alla riduzione delle commissioni bancarie per la gestione dei POS. Possono infatti beneficiare di incassi immediati, senza necessità di gestire resto, e di una minore manipolazione di denaro contante, riducendo così i rischi connessi.

Infine, la diffusione delle carte ha contribuito a diminuire sensibilmente i costi legati alla vigilanza e al trasporto di grandi somme di denaro. Un esempio significativo è rappresentato dagli incassi di supermercati e distributori di carburante di qualche decennio fa, spesso oggetto di rapine ancora oggi.

Visualizzazioni di questo articolo: 1
Non ha ancora votato nessuno.

Che ne pensi di questo articolo?

Privacy, cookie e termini di servizio
Questo sito contribuisce felicemente alla audience di sè stesso.
pagare.online
Seguici su Telegram ❤️ ➡ @trovalost
Pagare.online by cap0l00p3r is licensed under CC BY 4.0 - Il nostro network: Lipercubo - Pagare - Trovalost .